Bilancio stagione 2024/2025

La mia stagione 2024/2025 dimostra come a volte sia necessaria la pazienza di lavorare intorno al punto di parità o “punto 0”. Ho scritto un preciso articolo su quello che io chiamo “galleggiamento” e puoi recuperarlo qui: 
il galleggiamento: la fase di stallo nel betting e nel trading sportivo

La varianza non sempre permette risultati finali sensazionali come quelli della stagione precedente di cui invece ho parlato qui: bilancio stagione 2023/2024

Tornando alla stagione 2024/2025, uno yeld del 3,52% rappresenta comunque un attivo che la stragrande maggioranza di coloro che affrontano il mondo del betting inconsapevolmente può solamente sognare.
Il profit è stato di 5,37 stakes frutto di un win rate pari a 50,98% a quota media 2,06.

Se stai pensando che il numero di scommesse (153) non è significativo per una stagione di betting, ho da dirti due cose:

1) ti consiglio di cliccare sul successivo link e leggere uno specifico articolo del mio blog:
significatività statistica e “larghezza della selezione”

2) ti invito a chiederti se cambieresti idea di fronte a 10 grafici stagionali così e considerando che la strategia si adatta soprattutto a stakes medio-alti (e il numero di scommesse può aumentare a dismisura, visto che nel caso specifico hanno riguardato solo 3 campionati).

Se non conosci bene i concetti di “yeld” o “stake” o per qualsiasi altro chiarimento, contattami tramite mail.

LINK
landing page sulla “Discretional Betting Strategy”

MAIL 
info@discretionalbettingstrategy.com

Picture of Luca Tedeschi
Luca Tedeschi

Betting and Sport Trading Coach

Resta aggiornato sul metodo DBS